Close Menu
ByNaso – Cultura Olfattiva

    Iscriviti e rimani aggiornato

    Ricevi le ultime notizie creative da Bynaso su profumi e moda

    Ultimi Articoli
    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli

    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli

    30 Maggio 2025
    Sinfonia dei sensi come abbinare il profumo all'outfit

    Sinfonia dei sensi: come abbinare il profumo all’outfit

    13 Febbraio 2025

    Orientaldream, una passione chiamata profumo arabo

    15 Novembre 2024
    Instagram
    Instagram
    ByNaso – Cultura Olfattiva
    • Home
    • Rivista Olfattiva
      • Aziende e Professionisti dei Profumi
      • Consigli e Tutorial
      • Eventi e Novità
      • Ingredienti e Materie Prime
      • Profumi e Benessere
      • Profumi e Cultura
      • Recensioni e Anteprime
      • Storia dei Profumi
      • Tecnica e Scienza del Profumo
      • Viaggi Olfattivi
    • Profumerie Selezionate
    • Interviste
    • Chi Siamo
    ByNaso – Cultura Olfattiva
    Home » Ecco le tendenze per i profumi nel 2024, secondo gli esperti di mercato
    Eventi e Novità

    Ecco le tendenze per i profumi nel 2024, secondo gli esperti di mercato

    Ariana MicottiBy Ariana Micotti20 Gennaio 20245 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Pinterest Tumblr Twitter VKontakte Email
    Le Tendenze Profumi 2024
    Share
    Facebook LinkedIn WhatsApp Telegram Pinterest Twitter Email

    Il meraviglioso mondo dei profumi è in continua evoluzione, e il 2024 si prospetta come un anno intrigante per gli appassionati di fragranze. Gli esperti di mercato, con occhio attento alle nuove tendenze, hanno individuato una serie di sviluppi che daranno forma all’industria dei profumi nei mesi a venire. Da iconiche note come la vaniglia all’ascesa di ingredienti spirituali, dalla sostenibilità all’amore per l’artigianato, scopriamo nel dettaglio le tendenze che guideranno il mondo dei profumi nel corso del prossimo anno.

    La riscoperta della vaniglia

    Vaniglia: un viaggio nella nostalgia profumata

    Nonostante la vaniglia non sia certo una novità, il 2024 la vede tornare prepotentemente alla ribalta. In un’epoca in cui siamo sommersi da scelte sempre nuove, la ricerca di comfort e nostalgia ci porta a riscoprire la classica vaniglia. Questa nota, con le sue radici nelle nostre memorie positive, ispirerà molte reinterpretazioni, spaziando da fragranze calde e golose a quelle fresche e speziate. Marchi rinomati come Creed, Diptyque e L’Artisan Parfumeur stanno già deliziando i sensi con le loro visioni uniche di questa iconica nota.

    Curiosità: La vaniglia è una delle spezie più costose al mondo, seconda solo allo zafferano, a causa del suo delicato processo di coltivazione e lavorazione.

    Espressione personale con il profumo

    Le Tendenze Profumi 2024

    Oltre l’Impressione: il profumo come manifestazione individuale

    Il profumo è da sempre uno strumento di comunicazione sensoriale con il mondo che ci circonda, spesso utilizzato per impressionare in situazioni come un primo appuntamento. Tuttavia, nel 2024, assistiamo a una svolta: sempre più case di profumi stanno creando fragranze concepite per il puro piacere personale. Ingredienti come il seme di ambrette, con la sua sensazione intima e avvolgente sulla pelle, stanno guadagnando popolarità. Profumi come Parfum 1 di Fugazzi, capaci di donare alla pelle un impulso di feromoni e di esaltare il proprio profumo naturale, saranno tra i più ambiti.

    Curiosità: L’ambrette seed, nota anche come muschio vegetale, è ottenuta dal fiore di ibisco ed è considerata una nota di profumo delicata ma potente.

    Aromaterapia e Fragranze “Feel-Good”

    Il Profumo Che Coccola lo Spirito

    L’aromaterapia, antica pratica di influenzare positivamente il nostro umore attraverso l’olfatto, diventa sempre più parte integrante dell’industria cosmetica. Nel 2024, ci aspettiamo una tendenza a integrare il profumo nella vita quotidiana in modo più olistico. Profumi in grado di aprire i chakra, nebulizzatori corporei che fungono anche da spray per cuscini (come il Brume D’Oreiller di Marie Jeanne) e fragranze “feel-good” con note agrumate (pensiamo al Mefisto di Casamorati) saranno protagonisti dell’anno.

    Curiosità: Alcune fragranze aromaterapiche sono create con oli essenziali noti per le loro proprietà rilassanti, come la lavanda e la camomilla.

    Trend Profumi 2024 Flaconi

    Ingredienti spirituali

    Profumi come connessione con la natura

    In un’epoca in cui sempre più persone vivono nelle grandi città, dietro uno schermo, distanti dalla natura, il 2024 vedrà una maggiore richiesta di ingredienti spirituali. Salvia, palo santo e incenso saranno al centro di fragranze progettate per favorire il rilassamento e la connessione con sé stessi.

    Curiosità: La tradizione di utilizzare il fumo di salvia e palo santo per purificare l’aria ha radici antiche in molte culture indigene.

    Nota interessante: Il termine “profumo” ha origini sorprendenti, derivando dal latino “per,” che significa “terra,” e “fumus,” che significa “fumo.”

    Sostenibilità & Ricaricabili

    Verso un futuro profumato sostenibile

    L’industria dei profumi, consapevole della necessità di un cambiamento, sta facendo passi avanti verso la sostenibilità. Nel 2024, vedremo un aumento di marchi impegnati in formule pulite, a base di ingredienti organici, naturali e riciclati, e in confezioni ricaricabili. Marchi come Kilian, Essential Parfums ed Escentric Molecules stanno guidando questo cambiamento, offrendo opzioni che rispettano il pianeta.

    Curiosità: I profumi ricaricabili non solo riducono i rifiuti, ma spesso offrono anche un risparmio economico a lungo termine.

    Estetica pulita

    Il fascino dell’aesthetic clean girl

    Il 2024 segna il risveglio dell’estetica clean girl, una tendenza che sta influenzando anche il mondo dei profumi. A differenza del passato, in cui dominavano il trucco colorato e le sopracciglia definite, ora c’è una crescente richiesta di profumi che enfatizzano la bellezza naturale, con note sofisticate e saponate.

    Curiosità: Le fragranze con “aesthetic clean” spesso evocano l’immagine di lenzuola appena cambiate e fresco bucato.

    Trend Profumi 2024 Flaconi

    Amore per l’artigianato

    Profumi come opere d’arte da indossare

    Il desiderio di prodotti artigianali di alta qualità si riflette anche nell’industria delle fragranze. Nel 2024, il packaging diventa parte integrante dell’esperienza sensoriale. Marchi come Perfumer H, Arpa e Marie Jeanne stanno trasformando profumi e confezioni in autentiche opere d’arte. Flaconi soffiati a mano, design unici e confezioni multifunzionali sono elementi distintivi di questa tendenza artigianale.

    Curiosità: Alcuni flaconi d’arte, come quelli di Marie Jeanne, possono essere riutilizzati come pezzi decorativi in casa.

    Profumi con una storia

    Oltre il profumo: la narrativa dietro la fragranza

    Nel 2024, la ricerca di autenticità e trasparenza è più forte che mai. La storia dietro un profumo, la passione dei creatori e la sostenibilità diventano fattori chiave nelle scelte dei consumatori. Marchi come Veronique Gabai, con le sue creazioni sostenibili ispirate all’infanzia nella Côte d’Azur, incarnano la crescente richiesta di profumi con una storia autentica.

    Curiosità: Scoprire la storia dietro un profumo può arricchire l’esperienza sensoriale, conferendo un significato personale a ogni spruzzo.

    In conclusione, il 2024 si preannuncia come un anno eclettico e innovativo per il mondo dei profumi. Dalle reinterpretazioni classiche alla crescente attenzione per la sostenibilità e l’artigianato, gli appassionati di profumi avranno molte ragioni per esplorare nuove fragranze e stili. L’analisi delle tendenze profumate del 2024 offre un’affascinante prospettiva sul futuro dell’industria delle fragranze, promettendo un viaggio sensoriale ricco di scoperte e emozioni.

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp Pinterest Twitter Tumblr Email
    Previous ArticleAlla scoperta del bergamotto di Calabria: il profumo amato in tutto il mondo
    Next Article Intervista a Lorenzo Zaccheo, fondatore di Jupilò_Roma, il nuovo brand Made in Italy della profumeria di alta classe

    Related Posts

    Profumi Estate 2024 Le Fragranze Must-Have per la Stagione Calda

    Profumi Estate 2024: Le Fragranze Must-Have per la Stagione Calda

    NOVITà PROFUMI DONNA 2024

    Nuovi profumi 2024: ecco le nuove fragranze per donna che piacciono di più

    PREMIO Aromata 2024 Roma

    Nasce Aromata 2024, il concorso di profumi aperto ai marchi di profumeria di nicchia, artistica, i maestri profumieri e i creatori di fragranze di ogni età e nazionalità

    Lush celebra la profumeria artistica e porta la Perfume Library a Milano

    Lush celebra la profumeria artistica e porta la Perfume Library a Milano: il potere ipnotico delle fragranze per stupire e conquistare a San Valentino

    Leave A Reply Cancel Reply

    Seguici
    • Instagram
    Leggi anche
    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli Consigli e Tutorial

    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli

    By Ariana Micotti

    Scegliere un profumo, per sé o da regalare, è diventato un gesto ricco di significato…

    Sinfonia dei sensi come abbinare il profumo all'outfit

    Sinfonia dei sensi: come abbinare il profumo all’outfit

    13 Febbraio 2025

    Orientaldream, una passione chiamata profumo arabo

    15 Novembre 2024
    Come scegliere un profumo: consigli e strategie

    Come scegliere un profumo: consigli e strategie

    4 Novembre 2024

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie creative da Bynaso su profumi e moda

    Chi Siamo

    ByNaso - Cultura Olfattiva è la prima rivista ufficiale sul profumo.
    "L'arte della profumeria come non è mai stata raccontata".

    Scrivici: info@bynaso.it

    Instagram
    © ByNaso - Cultura Olfattiva

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.