Close Menu
ByNaso – Cultura Olfattiva

    Iscriviti e rimani aggiornato

    Ricevi le ultime notizie creative da Bynaso su profumi e moda

    Ultimi Articoli
    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli

    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli

    30 Maggio 2025
    Sinfonia dei sensi come abbinare il profumo all'outfit

    Sinfonia dei sensi: come abbinare il profumo all’outfit

    13 Febbraio 2025

    Orientaldream, una passione chiamata profumo arabo

    15 Novembre 2024
    Instagram
    Instagram
    ByNaso – Cultura Olfattiva
    • Home
    • Rivista Olfattiva
      • Aziende e Professionisti dei Profumi
      • Consigli e Tutorial
      • Eventi e Novità
      • Ingredienti e Materie Prime
      • Profumi e Benessere
      • Profumi e Cultura
      • Recensioni e Anteprime
      • Storia dei Profumi
      • Tecnica e Scienza del Profumo
      • Viaggi Olfattivi
    • Profumerie Selezionate
    • Interviste
    • Chi Siamo
    ByNaso – Cultura Olfattiva
    Home » Lush celebra la profumeria artistica e porta la Perfume Library a Milano: il potere ipnotico delle fragranze per stupire e conquistare a San Valentino
    Aziende e Professionisti dei Profumi

    Lush celebra la profumeria artistica e porta la Perfume Library a Milano: il potere ipnotico delle fragranze per stupire e conquistare a San Valentino

    Ariana MicottiBy Ariana Micotti24 Gennaio 20246 Mins Read
    Facebook LinkedIn WhatsApp Pinterest Tumblr Twitter VKontakte Email
    Lush celebra la profumeria artistica e porta la Perfume Library a Milano
    Share
    Facebook LinkedIn WhatsApp Telegram Pinterest Twitter Email

    Dopo l’apertura a Roma in via del Corso 21 a novembre scorso, l’innovativo concept arriva a Milano, all’interno dello store di Piazza Duomo 20.

    Il fascino evocativo dei profumi si unisce a quello delle parole, per celebrare l’olfatto, il più enigmatico dei sensi, quello capace di legare indissolubilmente le persone.

    Lush la Perfume Library a Milano

    Milano, gennaio 2024 – Lush, brand di cosmetici freschi e fatti a mano, presenta anche a Milano, giovedì 25 gennaio la Perfume Library, all’interno del negozio in Piazza Duomo, 20. Due aree dello store sono state interamente rinnovate per ospitare la più ampia offerta di profumeria artistica del brand in Italia: in questo innovativo concept, le fragranze Lush, uniscono il loro fascino evocativo a quello delle parole. Il negozio ospita, infatti, anche una collezione di libri dedicati all’arte della profumeria, alla botanica e all’aromaterapia.

    La nuova Lush Perfume Library di Milano è uno spazio multisensoriale all’insegna della celebrazione dell’olfatto, il più enigmatico dei sensi, quello capace di legare indissolubilmente le persone: il potere ipnotico delle fragranze del brand si prepara così a stupire e conquistare a San Valentino, tra fragranze cult e novità in edizione limitata – come New Romantics, l’ultimo nato in casa Lush, un perfetto equilibrio tra note agrumate di arancia dolce selvatica e una base calda e speziata di pepe della Giamaica. Ispirate all’arte, alla poesia e alla cultura, le raffinate fragranze del brand sono realizzate interamente in house, un’eccezione nel mondo della profumeria, miscelando i migliori oli essenziali ed assolute. Create dai Perfumer Mark Constantine, uno dei cinque fondatori del brand, e da Emma Vincent, ogni fragranza Lush ha una storia da raccontare e un ingrediente da celebrare. Così come la musica è arte per l’orecchio e la pittura è arte per l’occhio, le fragranze Lush si pongono l’obiettivo di divenire arte per il naso.

    A ogni amore, il suo olio essenziale

    Lush la Perfume Library a Milano olio essenziale

    Il viaggio olfattivo della Lush Perfume Library di Milano, parte con uno sguardo a San Valentino. Il profumo può essere un messaggio d’amore potente e inebriante, tra seduzione, dolcezza e malizia. Le note gourmand e confortanti della vaniglia richiamano una sensazione di intimità e relax: il profumo Vanillary, grazie ai suoi accordi zuccherini che vibrano all’unisono con la sensualità del

    gelsomino, è un blend appagante e persistente, un dolce abbraccio confortante per chi desidera un San Valentino romantico, di pura connessione con il partner.

    Il profumo Shade è perfetto per celebrare la solidità dell’amore, con il suo cuore caldo e legnoso e le avvolgenti note di sandalo e olibano. L’olio essenziale di sandalo viene estratto da legnami protetti e sostenibili in West Timor, e l’olibano proviene dalla regione di Dayaxa in Somaliland da fonti totalmente tracciabili fino ai raccoglitori. Il profumo Love celebra il più vivace romanticismo e tutte le sfumature dell’amore: qui gli agrumi si scaldano con le luci della seduzione. Il richiamo proibito e agrumato del bergamotto si fonde con gli accordi frizzanti della lemongrass e deliziose velature di limone. Il cuore di gelsomino si fonde con le melodie tentatrici di mela caramellata per avvolgere nel turbine del piacere; poi, sfuma nel rigoglioso bouquet di rosa di Damasco e luminoso ylang ylang, in un abbraccio che incanta, sfiora i desideri più nascosti e seduce. Per un San Valentino all’insegna della seduzione, la fragranza Lord Of Misrule è la quintessenza del piacere. Sui seducenti accordi orientali del patchouli di Sumatra, si accende la passione tra il pepe nero e la vaniglia, e prende vita un blend vigoroso, aromatico, con note di fondo morbide e a tratti impertinenti, per conquistare i sensi con un misterioso incantesimo d’amore.

    Un viaggio nella culla della profumeria artistica

    Lush Perfume Library Milano

    La Lush Perfume Library di Milano ospiterà in esclusiva le fragranze della Florence Collection, una collezione di cinque profumi ispirata al rinascimento fiorentino, culla della profumeria moderna: il blend seducente di Sappho trasporta la mente nell’antica Grecia, a Lesbo, sull’isola della poetessa Saffo. Qui accordi di terra del giglio fiorentino si avvinghiano al calore di tonka e vaniglia, mentre i sentori legnosi-speziati del tabacco riportano nel presente. Il profumo Confetti racconta invece le tre età dell’amore, in una danza di soave freschezza: le note di testa descrivono i primi incontri con delicate sfumature di violetta, la rosa nelle note di cuore racconta la maturità, la forza e la solidità, le note di fondo vedono entrare in scena la solidità senza tempo del sandalo. Il profumo Nero affonda le radici nella storia e si ispira a Marie Anne de La Trémoille, principessa di Nerola, famosa per aver fatto scoprire alle corti d’Europa l’irresistibile fascino del neroli: in questa fragranza spicca la luce agrumata del bergamotto e dell’arancio amaro, mentre il sottofondo di petitgrain conquista con intense armonie legnose. Si cela la leggenda del Marchese Muzio Frangipani, dietro al profumo Frangipani, una fragranza delicata, floreale, con piacevoli accordi mandorlati: i sentori di tuberosa e marzapane inebriano i sensi, mentre l’affumicato sottofondo di palo santo avvolge in un alone di mistero. Chiude la Florence Collection un profumo fresco, fragrante e terroso come brezza di montagna su una vetta innevata, con le calde note della luce del sole che fanno capolino tra i rami di abete: Fresh As è una meditazione olfattiva nel cuore della natura.

    Una fragranza attivista per un regalo etico

    La Lush Perfume Library di Roma ospiterà anche il profumo Grassroots, una fragranza rivoluzionaria nel mondo della profumeria. Rappresenta il primo profumo attivista del brand ed è disponibile in esclusiva nel negozio di via del Corso 21 a Roma, di Piazza Duomo 20 a Milano e online su lush.com/it/it. Realizzato con oli essenziali provenienti da progetti di rigenerazione ambientale – olio di geranio del Kenya, olio di palissandro dal Brasile, olio di Ylang Ylang del Ghana e essenza di vaniglia dell’Uganda -, supporta organizzazioni no profit allineate con l’etica del brand,

    che operano in difesa della conservazione ambientale, dei diritti umani e del benessere degli animali. L’intero ricavato della vendita del profumo Grassroots (ad esclusione dell’Iva) viene, infatti, devoluto a favore di piccole organizzazioni locali per permettere loro di proseguire il proprio lavoro e operare un tangibile cambiamento. Acquistando questo nuovo profumo, i clienti avranno così l’opportunità di unirsi a un’azione concreta di rigenerazione. Il design del profumo è stato, inoltre, rivisto per sottolineare il suo cuore rigenerativo: il tappo-diffusore in sughero “Scent Cube” è naturale, biodegradabile al 100% e totalmente climate positive. Giovedì 25 gennaio e domenica 29 gennaio, Lush prosegue il suo impegno a supporto del Veganuary: l’intero prezzo di vendita (meno l’IVA) della crema Charity Pot (240g, 45g e Coin) e del profumo Grassroots dello store di Piazza Duomo a Milano, verrà devoluto a Essere Animali per supportare l’importante lavoro di sensibilizzazione e difesa degli animali.

    Share. Facebook LinkedIn WhatsApp Pinterest Twitter Tumblr Email
    Previous ArticleMigliori Profumi Uomo Secondo le Donne: Scopri le Fragranze Irresistibili
    Next Article Quanto costa un chilo di rose per la produzione di profumi? Scopriamo i segreti profumati della rosa

    Related Posts

    Amouage profumi

    Amouage: l’arte della profumeria di lusso

    Profumi Estate 2024 Le Fragranze Must-Have per la Stagione Calda

    Profumi Estate 2024: Le Fragranze Must-Have per la Stagione Calda

    lista profumi Dior femminili

    Scopri l’Arte della Profumeria con la Collezione Femminile di Dior

    L'ERBOLARIO INTERVISTA

    L’intervista a Erbolario: 45 anni di innovazione e tradizione nella cosmesi naturale

    Leave A Reply Cancel Reply

    Seguici
    • Instagram
    Leggi anche
    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli Consigli e Tutorial

    Profumi di nicchia: come sceglierli e come esaltarli

    By Ariana Micotti

    Scegliere un profumo, per sé o da regalare, è diventato un gesto ricco di significato…

    Sinfonia dei sensi come abbinare il profumo all'outfit

    Sinfonia dei sensi: come abbinare il profumo all’outfit

    13 Febbraio 2025

    Orientaldream, una passione chiamata profumo arabo

    15 Novembre 2024
    Come scegliere un profumo: consigli e strategie

    Come scegliere un profumo: consigli e strategie

    4 Novembre 2024

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie creative da Bynaso su profumi e moda

    Chi Siamo

    ByNaso - Cultura Olfattiva è la prima rivista ufficiale sul profumo.
    "L'arte della profumeria come non è mai stata raccontata".

    Scrivici: info@bynaso.it

    Instagram
    © ByNaso - Cultura Olfattiva

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.